In merito al sondaggio la Giunta ha preso fischi per fiaschi. (vedi comunicato)
Il Movimento 5 stelle di Cesena non ha chiesto ai cittadini di emettere una sentenza;
Il Movimento non ha chiesto ai cittadini come dovrebbe esprimersi la magistratura;
Il Movimento non ha fatto alcun commento e non ha espresso alcun giudizio sugli indagati, ha riportato semplicemente un articolo del giornale;
Il Movimento non ha puntato il dito;
Il Movimento non ha espresso alcun giudizio per non influenzare i cittadini e questo perché al suo interno c’erano opinioni diverse (succede nei non partiti).
Il Movimento invece ha riportato semplicemente un articolo del Resto del Carlino
Il Movimento ha chiesto ai cittadini come dovrebbe comportarsi il Sindaco e sottolineiamo il Sindaco (e non i magistrati).
In questi ultimi giorni l’allenatore della nazionale italiana ha allontanato il calciatore Criscitto perché indagato nel calcio scommesse, eppure non è stata emessa ancora alcuna sentenza. E’ una scelta personale di Prandelli poteva anche non farlo.
Nella replica anche il Sindaco e la Giunta in realtà hanno risposto al sondaggio, affermando che non prenderanno alcun provvedimento poiché in realtà queste avvisi di garanzia nella gran parte dei casi vengono archiviati.
Sarebbe stato sufficiente rispondere questo tutto il resto se lo potevano risparmiare: buttare il sasso e nascondere la mano, fiducia nella magistratura, diffamare le persone, sono affermazioni che non c’entrano alcunché con il sondaggio.
Vogliamo ricordare alla giunta il significato etimologico del termine democrazia (dal greco (démos): popolo e (cràtos): potere) vale a dire: governo del popolo.
I sondaggi nel loro piccolo come d’altra parte i referendum in misura più importante, sono strumenti per far partecipare i cittadini alle scelte politiche, sono strumenti di democrazia.
Il Movimento continuerà a fare altri sondaggi per conoscere il parere dei cittadini e farli partecipare alle vicende politiche del nostro territorio.